Trattamento superficiale di pulizia dei metalli

Il tocco finale

La sabbiatura su strutture di acciaio esistenti può rimuove vecchi rivestimenti, ruggine, contaminanti.
Sugli acciai appena laminati rimuove invece le scaglie di laminazione, gli ossidi e la ruggine.

Possono essere sabbiati metalli quali alluminio e leghe derivanti (ad esempio zama), titanio, magnesio, ottone, rame e leghe.

Inoltre, grazie allo sviluppo di nuove graniglie a base di Nylon, Policarbonato, Resine poliuretaniche, possono essere favorevolmente trattate le materie plastiche quali termoplastici, termoindurenti o elastomeri termoplastici (TPE), e compositi.

Questo permette applicazioni in campo aeronautico, automobilistico e navale per togliere i rivestimenti senza usare trattamenti che potrebbero danneggiare la superficie.

La risposta di Norblast

La profonda conoscenza dei processi e dei materiali ci permette di progettare macchine ultra-efficienti e mirate a garantire risultati di altissimo livello per la pulizia dei metalli.

Nel campo degli acciai inox, ad esempio, abbiamo ha brevettato il trattamento Inox Peen®, che conferisce alle superfici trattate un particolare profilo rugosimetrico che consente di ottenere una pulibilità pari o superiore a quella delle superfici lucidate BA.

I nostri impianti, manuali ed automatici, sono in idonei, veicolando gli opportuni abrasivi, alla rimozione degli ossidi superficiali (residui da processi di tempra o bagni di sali ad esempio), ripristinando le condizioni del particolare allo stato di pre-trattamento, sempre senza alterare le caratteristiche morfologiche del pezzo trattato.